» Primo piano

Beni culturali e nuova edilizia di culto, la Chiesa in Sardegna ha attivato più di 3.700 posti di lavoro

Le dieci Diocesi della Sardegna nel triennio compreso tra il 2018 e il 2020 hanno attivato 3.703 posti di lavoro nell’ambito di 228 interventi avviati nei diversi settori dei Beni Culturali Ecclesiastici e della Nuova Edilizia di Culto. Le risorse messe in campo, per un totale di 54.002.866,78 euro, di cui 9.190.094,92 per i Beni Culturali Ecclesiastici e 44.812.771,86

continua...

Read more

“Non possiamo trascurare i drammatici danni collaterali portati da questa pandemia”

La preoccupazione per la tenuta del Paese ha fatto da sfondo alla sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta in videoconferenza il 26 gennaio 2021, sotto la guida del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Riconciliazione e comunione per sanare le fratture Il Paese, segnato

continua...

Read more

Giornata Mondiale del Malato. Papa Francesco: “La relazione di fiducia è alla base della cura”

La celebrazione della XXIX Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l’11 febbraio 2021, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, è momento propizio per riservare una speciale attenzione alle persone malate e a coloro che le assistono, sia nei luoghi deputati alla cura sia in seno alle famiglie e alle comunità. Il pensiero va in

continua...

Read more

La pace nasce dalla “cultura della cura”. Oltre 700 partecipanti all’evento online

Una “Marcia” atipica, online ma non meno incisiva, con oltre 700 partecipanti collegati da tutta la Sardegna e da altre regioni italiane, per riflettere sul ruolo della Chiesa, attraverso la Caritas, e di tutto il mondo del volontariato nel costruire quella “cultura della cura come percorso di pace”, al centro del messaggio di Papa Francesco

continua...

Read more

Morto a 83 anni mons. Sergio Pintor, Vescovo emerito di Ozieri

Sabato 26 dicembre, dopo intensa malattia aggravatasi negli ultimi giorni, è deceduto nella propria abitazione a Oristano S. E. mons. Sergio Pintor, Vescovo emerito di Ozieri. Nato a Oristano il 16 novembre 1937, aveva da poco compiuto 83 anni. Dopo aver frequentato il Seminario Arcivescovile di Oristano e il Seminario Regionale di Cuglieri fu ordinato

continua...

Read more

“Sarà un Natale meno scintillante ma non meno autentico”

Quante volte ci è capitato di attendere trepidanti una buona notizia che riguarda noi stessi, i nostri cari, i nostri amici o la comunità in cui viviamo? Sembrano momenti interminabili, lunghissimi, talora angosciosi. E questo, soprattutto, quando è in gioco qualcosa d’importante o la vita stessa. Sono istanti in cui scorrono i fotogrammi della storia

continua...

Read more

Chiesa sarda in lutto per la morte del Vescovo mons. Antonio Vacca

Nel pomeriggio di martedì 22 dicembre, all’età di 86 anni è morto monsignor Antonio Vacca, Vescovo emerito della Diocesi di Alghero-Bosa. La camera ardente sarà allestita presso la cappella del Seminario Arcivescovile di Cagliari a partire dalla tarda mattinata di mercoledì 23 dicembre. La Santa Messa esequiale sarà celebrata nella Basilica di Sant’Elena in Quartu Sant’Elena

continua...

Read more

Insegnamento della religione cattolica, firmata l’intesa per il concorso

È stata firmata, il 14 dicembre, dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Gualtiero Bassetti, e dalla Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, l’Intesa in vista del concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica, previsto dall’articolo 1-bis della legge 159/19. Nell’Intesa, sottoscritta in videoconferenza, si ricorda che “la procedura concorsuale è bandita nel

continua...

Read more

I temi all’ordine del giorno della Conferenza Episcopale Sarda

I Vescovi della Conferenza Episcopale Sarda si incontreranno mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre nel centro di spiritualità “Nostra Signora del Rimedio” a Donigala Fenughedu. Nel primo giorno dei lavori l’attenzione sarà rivolta ad alcuni temi di carattere ecclesiale. Al primo punto all’ordine del giorno c’è la bozza della Nota pastorale regionale sull’Esortazione di Papa

continua...

Read more

Di fronte al nuovo anno pastorale. Coraggio e creatività per gli itinerari formativi

In una stagione ancora segnata dalla pandemia, le Diocesi della Sardegna hanno avviato il nuovo anno pastorale mantenendo la necessaria attenzione alle norme sanitarie di sicurezza, ma proponendo con coraggio e creatività itinerari di formazione per tutte le età. Anche la Conferenza Episcopale Sarda, riunitasi a Cagliari dal 5 al 6 ottobre, sotto la presidenza

continua...

Read more