By Conf. Ep. Sardegna

Il messaggio per la Quaresima: tempo di opportunità e di amore creativo

Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la Quaresima 2022 dal titolo: “Quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4)”.   Carissimo, carissima, la Quaresima di quest’anno porta con sé tante speranze insieme con le sofferenze, legate ancora alla pandemia che l’intera umanità sta sperimentando ormai da oltre due anni. Per noi cristiani

continua...

Read more

Valorizzare e promuovere il turismo culturale-religioso

È stato firmato oggi a Cagliari il protocollo d’intesa per la valorizzazione del turismo culturale-religioso in Sardegna. Un documento di grande rilevanza che consentirà di rafforzare la collaborazione tra la Regione Sardegna e la Chiesa sarda con l’intento di promuovere i cammini di valenza religiosa, le destinazioni di pellegrinaggio, i luoghi dello spirito e, più in generale, tutte le manifestazioni di carattere nazionale o internazionale sul tema del turismo culturale-religioso. Il protocollo d’intesa porta la firma di mons. Antonello Mura, Presidente della Conferenza Episcopale Sarda e Gianni Chessa, Assessore regionale del Turismo. “La Chiesa

continua...

Read more

Educazione, lavoro, dialogo tra le generazioni

Oltre 600 partecipanti collegati online hanno seguito la 35ma Marcia della pace: un dato ancora più significativo vista la rimodulazione online decisa negli ultimi giorni, in seguito all’approvazione del Decreto legge contenente le misure anti-covid. Tra i temi principali, educazione, lavoro, sviluppo, giovani, dialogo tra le generazioni. Sullo sfondo, un cammino, quello della pace, che, come

continua...

Read more

Traduzione in sardo dei testi liturgici e revisione degli statuti dalla Facoltà Teologica

La Conferenza Episcopale Sarda si è ritrovata a Donigala Fenughedu (Oristano) il 14 e 15 dicembre scorso. All’inizio dei lavori il Presidente Antonello Mura, Vescovo di Nuoro e di Lanusei, ha ricordato e condiviso con tutti i Vescovi la gioia delle Chiese della Sardegna per alcune recenti notizie che riguardano tutta la Regione: l’elezione all’episcopato

continua...

Read more

“Accompagnare, discernere, integrare fragilità e ferite”

“Tendere la mano alla famiglia. Accompagnare, discernere, integrare fragilità e ferite” è il titolo della Lettera pastorale che i Vescovi sardi hanno indirizzato alle comunità cristiane, alle famiglie e ai sacerdoti pubblicata, significativamente, a cinque anni di distanza dall’Esortazione Apostolica Amoris laetitia e nell’Anno voluto da Papa Francesco per celebrare e offrire una iniziale verifica

continua...

Read more

Cammino sinodale, un’occasione propizia per la conversione personale e comunitaria

«Come si realizza oggi nella mia Chiesa locale o nella realtà ecclesiale a me affidata quel “camminare insieme” che permette alla Chiesa di annunciare il Vangelo, conformemente alla missione che le è propria? Come si realizza oggi nella nostra collegialità episcopale quel “camminare insieme” che permette alla Chiesa di annunciare il Vangelo, conformemente alla missione

continua...

Read more

Povertà ed esclusione sociale in Sardegna: la presentazione del report

Lunedì 8 novembre è stato presentato alla stampa il report regionale su povertà ed esclusione sociale in Sardegna. L’appuntamento, organizzato dalla delegazione regionale Caritas, si è svolto nel seminario arcivescovile di Cagliari a pochi giorni dalla quinta Giornata mondiale dei Poveri di domenica 14 novembre, istituita da Papa Francesco e accompagnata da un suo messaggio

continua...

Read more

L’arte di Maria Lai tra ricerca e teologia. Silenzio e vuoto di uno stupore

Lo scorso venerdì 29 ottobre 2021, nell’aula magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e in diretta streaming sul canale Youtube della Facoltà, si è tenuto un seminario di studi sul tema “arte e teologia” avente per titolo: “Maria Lai. Presepi e Via Crucis: silenzio e vuoto di uno stupore”. Il seminario è stato organizzato in

continua...

Read more

Monsignor Soddu Vescovo eletto di Terni-Narni-Amelia

Il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Terni-Narni-Amelia, presentata da mons. Giuseppe Piemontese, e ha nominato vescovo di Terni-Narni-Amelia mons. Francesco Antonio Soddu, finora direttore nazionale di Caritas Italiana. Ne dà notizia oggi la Sala Stampa della Santa Sede. Mons. Soddu è nato il 24 ottobre 1959 a Chiaramonti, arcidiocesi metropolitana di Sassari.

continua...

Read more