» Info regionali

Iniziative, proposte, programmi delle commissioni e degli organismi regionali.

Pastorale del turismo, il programma nelle Diocesi di Lanusei e di Nuoro

Dalla cultura all’arte, dalla musica d’autore alle testimonianze. E’ stato presentato oggi il calendario dei vari appuntamenti estivi in programma nelle Diocesi di Lanusei e di Nuoro: dall’11 al 28 agosto, infatti, gli spazi all’aperto dell’Anfiteatro Caritas di Tortolì e quelli della Piazza Cattedrale a Nuoro accoglieranno gli artisti, gli ospiti prestigiosi e il pubblico della Pastorale

continua...

Read more

“Vogliamo fare scuola e non vogliamo lasciare indietro nessuno”

Le Scuole Pubbliche Paritarie Cattoliche della Sardegna, con il presente comunicato, desiderano portare all’attenzione dell’opinione pubblica e degli amministratori locali: • la realtà delle scuole pubbliche paritarie sul nostro territorio regionale, • cosa suggeriamo alla Regione e agli amministratori locali per garantire il diritto allo studio, • perché siamo preoccupati in vista della riapertura delle

continua...

Read more

Mancato accreditamento di Sardegna Solidale. La posizione dei Vescovi

Il Centro di Servizio per il Volontariato Sardegna Solidale vive in questi giorni momenti di grande sconforto e di profonda amarezza. L’ONC (Organismo nazionale di controllo) ha deliberato di “fermare” questa bella esperienza di coordinamento, che opera indipendentemente dalle appartenenze e dalle ideologie, negandogli l’accreditamento e, di fatto, bloccandone ogni attività di servizio. Noi Vescovi

continua...

Read more

La Presidenza della Cei: “Aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale”

“Lavorare insieme per porre le condizioni con cui aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale”. È questo l’invito che la Presidenza della Cei rivolge in una lettera ai Vescovi, in vista della ripresa autunnale delle attività pastorali, “necessariamente graduale e ancora limitata dalle misure di tutela della salute pubblica, alcune delle quali legate a valutazioni

continua...

Read more

La conversione pastorale della comunità parrocchiale. Il documento

La Congregazione per il Clero rende nota oggi l’Istruzione “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”, promulgata lo scorso 29 giugno. Il documento tratta il tema della cura pastorale delle comunità parrocchiali, dei diversi ministeri clericali e laicali, nel segno di una maggiore corresponsabilità di tutti i battezzati. Il testo,

continua...

Read more

Frati minori, eletto il nuovo ministro provinciale dell’Umbria e della Sardegna

Domenica 19 luglio i Frati minori della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi di Umbria e Sardegna hanno eletto p. Francesco Piloni come nuovo Ministro provinciale. Padre Francesco è nato a Crema (CR) il 24 giugno del 1969, laureato in Psicologia Clinica e di Comunità, dopo il Baccalaureato in Sacra Teologia ha conseguito il Master in Pastoral counseling. Nel 2002 è stato ordinato sacerdote e dallo stesso anno

continua...

Read more

Nuoro, incontro dei responsabili delle comunicazioni sociali con mons. Mura

“Non possiamo veramente comunicare se non veniamo coinvolti in prima persona, se non attestiamo personalmente la verità del messaggio che trasmettiamo”. Le parole di Papa Francesco, tratte dal messaggio che il Santo Padre ha rivolto ai membri della Catholic Press Association in occasione dell’ultima giornata mondiale delle comunicazioni sociali, hanno fatto da guida all’incontro dei responsabili degli

continua...

Read more

Potenziare la comunicazione per promuovere il sostegno economico alla Chiesa

Si è svolto lunedì 6 luglio 2020, nella parrocchia di Santa Maria Maddalena a Tramatza, ospiti del parroco e incaricato per la diocesi di Oristano, l’incontro regionale tra gli incaricati degli uffici diocesani del Sovvenire (Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica). Presenti mons. Arrigo Miglio Vescovo delegato del Sovvenire per la

continua...

Read more

Le Caritas e la pandemia: crescono problemi e impegno

Durante la pandemia, di fronte alle sfide drammatiche e nonostante le forti criticità, Caritas Italiana e tutte le Caritas diocesane hanno continuato a restare accanto agli ultimi, sia pure in forme spesso nuove e adattate alle necessità contingenti. In questo quadro va segnalata la seconda rilevazione nazionale condotta dal 3 al 23 giugno. L’indagine, attraverso un

continua...

Read more

“È risorto il terzo giorno”. Una rilettura dell’esperienza della pandemia

Si intitola “È risorto il terzo giorno” ed è una traccia di riflessione elaborata dalla Commissione Episcopale per la Dottrina, l’Annuncio e la Catechesi della CEI per accompagnare equipe diocesane, catechisti e quanti sono impegnati sul fronte dell’annuncio e dell’iniziazione cristiana. Si tratta di una “rilettura biblico-spirituale dell’esperienza della pandemia”, destinata a credenti e non

continua...

Read more