» Info regionali

Iniziative, proposte, programmi delle commissioni e degli organismi regionali.

Un sussidio liturgico pastorale nell’anno speciale dedicato a San Giuseppe

Nel giorno in cui la Chiesa celebra san Giuseppe, nell’anno speciale a lui dedicato da Papa Francesco, l’Ufficio Liturgico Nazionale pubblica “Ite ad Ioseph”, un sussidio liturgico-pastorale che vuole accompagnare la preghiera delle comunità ecclesiali con le parole dei Pontefici, alcune orazioni, la proposta di schemi per le celebrazioni. “Nelle diverse Chiese che sono in

continua...

Read more

“Verso Assisi 2021”. Ecco il bando di concorso per la creazione del logo ufficiale

E’ stato pubblicato a questo indirizzo il bando per la creazione del logo ufficiale che accompagnerà l’offerta dell’olio per la lampada che arde sulla tomba di San Francesco. Il concorso è istituito al fine di creare il logo per il pellegrinaggio e per tutte le iniziative connesse all’evento del 3-4 ottobre 2021. Il logo è chiamato a

continua...

Read more

Dopo 20 anni la Sardegna in pellegrinaggio ad Assisi per l’offerta dell’olio

A conclusione delle intense giornate di ascolto della Parola di Dio in occasione degli esercizi spirituali guidati da mons. Francesco Cacucci, la Conferenza Episcopale Sarda il 25 e 26 febbraio si è riunita per la programmata assemblea ordinaria.  Le due giornate hanno visto i Vescovi condividere inizialmente le problematiche delle rispettive Diocesi in questo tempo,

continua...

Read more

“Alla radice di qualsiasi scelta pastorale c’è un’esperienza di comunione”. Conclusi gli esercizi spirituali

I Vescovi della Sardegna si sono ritrovati dal 22 al 25 febbraio a Donigala Fenughedu per gli esercizi spirituali nel tempo liturgico della Quaresima. Ospitati nel centro di spiritualità Nostra Signora del Rimedio, i Pastori delle comunità diocesane sarde hanno condiviso quattro intense giornate all’insegna dell’ascolto, della preghiera, della fraternità. È la prima volta che

continua...

Read more

Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità. L’invito di Papa Francesco

Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021 sul tema: “Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.  Cari fratelli e sorelle, annunciando ai suoi discepoli la sua passione, morte e risurrezione, a compimento della volontà del Padre, Gesù svela loro il

continua...

Read more

Beni culturali e nuova edilizia di culto, la Chiesa in Sardegna ha attivato più di 3.700 posti di lavoro

Le dieci Diocesi della Sardegna nel triennio compreso tra il 2018 e il 2020 hanno attivato 3.703 posti di lavoro nell’ambito di 228 interventi avviati nei diversi settori dei Beni Culturali Ecclesiastici e della Nuova Edilizia di Culto. Le risorse messe in campo, per un totale di 54.002.866,78 euro, di cui 9.190.094,92 per i Beni Culturali Ecclesiastici e 44.812.771,86

continua...

Read more

L’anno “Famiglia Amoris Laetitia”: occasione preziosa per ripensare la pastorale familiare

Il recente annuncio di un anno “Famiglia Amoris Laetitia” per celebrare i cinque anni dalla pubblicazione della nota Esortazione Apostolica, stimola una riflessione sulla volontà  del papa Francesco di verificare l’attuazione di questo importante documento nelle nostre Chiese locali. Esso verrà inaugurato con la prossima festa di san Giuseppe e si concluderà il 26 giugno

continua...

Read more

“Non possiamo trascurare i drammatici danni collaterali portati da questa pandemia”

La preoccupazione per la tenuta del Paese ha fatto da sfondo alla sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta in videoconferenza il 26 gennaio 2021, sotto la guida del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Riconciliazione e comunione per sanare le fratture Il Paese, segnato

continua...

Read more

Giornata Mondiale del Malato. Papa Francesco: “La relazione di fiducia è alla base della cura”

La celebrazione della XXIX Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l’11 febbraio 2021, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, è momento propizio per riservare una speciale attenzione alle persone malate e a coloro che le assistono, sia nei luoghi deputati alla cura sia in seno alle famiglie e alle comunità. Il pensiero va in

continua...

Read more

La pace nasce dalla “cultura della cura”. Oltre 700 partecipanti all’evento online

Una “Marcia” atipica, online ma non meno incisiva, con oltre 700 partecipanti collegati da tutta la Sardegna e da altre regioni italiane, per riflettere sul ruolo della Chiesa, attraverso la Caritas, e di tutto il mondo del volontariato nel costruire quella “cultura della cura come percorso di pace”, al centro del messaggio di Papa Francesco

continua...

Read more